Il Locale e il Dehors
Il locale
Le Cicale, questo nome nasce dal ricordo delle giornate d’infanzia trascorse a Spinetta, un tempo luogo di campagna, cadenzate dall’attesa della nascita delle cicale che avrebbero accompagnato l’estate con il loro canto ipnotico.
ROBERTO
“Prendersi cura di un giardino significa assecondare la stagionalità e saper sfruttare ciò che di bello ci offre la vastità della natura e questa regola vale anche per la mia cucina”
Roberto, biologo, giardiniere e cuoco per passione gestisce con equilibrio fioriture e ricette con misura nell’innovazione e attenzione alle tipicità territoriali.
CARLA
Luce e tinte. Carla ha arredato seguendo il proprio istinto estetico. Il risultato: armonia e calore. “Cenare in un ristorante non è esclusivamente mangiare”, attraverso l’occhio critico di Carla ogni ambito creativo, fotografico, pittorico o scultoreo trova spazio attraverso le esposizione temporanee che si avvicendano.
RAFFAELE
“La tradizione di famiglia è giunta alla quarta generazione”
Seguendo la profonda passione per l’universo del vino attraverso ad una rigorosa formazione di degustazione e conoscenza Raffaele seleziona criticamente le etichette che entreranno a far parte delle proposte con attenzione al rapporto tra qualità e prezzo.
IL DEHORS
Curare un giardino significa condividere i risultati della propria passione. A pochi chilometri dalla città l’esclusivo dehors allestito nel giardino di casa Molinari, quasi un “hortus conclusus”, accoglie, da Maggio a Settembre, tutti coloro che amino cenare nell’armonia del verde in un piacevole senso di isolamento e intimità grazie al contenuto numero di posti a sedere.